Abbiamo coltivato i nostri oliveti in modo meticoloso ed attento, finalmente siamo giunti al momento della raccolta delle olive, e quindi alla produzione dell’olio extravergine di oliva 2017.
Nonostante la difficile stagione estiva i nostri oliveti, che ben affondano le proprie radici nei terreni collinari del Cilento, hanno superato brillantemente le carenze idriche garantendo una produzione con olive sane da cui abbiamo ottenuto un olio ricco di proprietà antiossidanti e dal profilo sensoriale ricco e complesso.
I composti antiossidanti (polifenoli e vitamina E) rivestono sempre più importanza nell’alimentazione umana grazie alle proprietà benefiche che apportano all’organismo umano, permettendo di vivere meglio e di allungare la vita dell’uomo. Proprio perché teniamo alla salute dei nostri consumatori abbiamo coltivato i nostri oliveti secondo i canoni dell’agricoltura biologica, senza l’utilizzo di concimi di sintesi ed insetticidi, salvaguardando l’ecosistema ed eliminando totalmente la presenza di residui da pesticidi nel nostro olio.
Inoltre, per aumentare il contenuto di antiossidanti nell’olio, le olive sono state lavorate in oleificio con le moderne tecniche di estrazione a freddo, le quali riducono al massimo l’ossidazione dell’olio in fase di estrazione preservando le proprietà salutistiche che contiene l’olio extravergine di oliva.
Il contenuto di polifenoli totali presente nel nostro olio varia da 400 a 600 mg/L, quantità considerevoli dovute sia alle tecniche di estrazioni che alle cultivar autoctone come l’Ogliarola e la
Rotondella.
A breve il nostro olio sarà sottoposto ad imbottigliamento in modo da preservare tutte le sue proprietà salutistiche e sensoriali nel tempo fino al momento del consumo, sia a crudo che
cucinato.

Alferio Romito

Scrivimi
1
Ciao, sono Alferio Romito.
Se hai piacere di degustare i miei vini ed il mio olio scrivimi su WhatsApp.