Scopri i vini del Cilento...

Benvenuto su questa pagina! Io sono Alferio Romito e sono un vignaiolo in Castellabate.

Produco 3 tipologie di vino tipiche della mia terra: il Cilento.

Se hai piacere di immergerti in una fantastica esperienza enogastronomica ed ascoltare la mia storia vieni a trovarmi in cantina.

Scopri i vini del Cilento...

Benvenuto su questa pagina! Io sono Alferio Romito e sono un vignaiolo in Castellabate.

Produco 3 tipologie di vino tipiche della mia terra: il Cilento.

Se hai piacere di immergerti in una fantastica esperienza all’insegna del buon vino ed ascoltare la mia storia vieni a trovarmi in cantina.

📍Castellabate

Esperienza completa:

🌿 Passeggiata in Vigna
🍷 Degustazione Vini accompagnati dai prodotti del nostro orto
🫒 Degustazione Olio EVO
🌊 Vista panoramica

Scopri i vini del Cilento...

Benvenuto su questa pagina! Io sono Alferio Romito e sono un vignaiolo in Castellabate.

Produco 3 tipologie di vino tipiche della mia terra: il Cilento.

Se hai piacere di immergerti in una fantastica esperienza all’insegna del buon vino ed ascoltare la mia storia vieni a trovarmi in cantina.

📍Castellabate

Esperienza completa:

🌿 Passeggiata in Vigna
🍷 Degustazione Vini accompagnati dai prodotti del nostro orto
🫒 Degustazione Olio EVO
🌊 Vista panoramica

Guarda tutte le foto in questa pagina…

1
3cf75aec-41bd-4e57-9d82-b93f0207bb21

panorama mozzafiato

Un vigneto a picco sul mare

Immagina un vigneto circondato dal mare, dove puoi trovare i colori della natura ed i suoi profumi mentre una leggera brezza ti accarezza.

A parole è difficilissimo spiegare lo spettacolo che regala il vigneto di Punta Licosa, devi vederlo con i tuoi occhi.

E’ il mio preferito.

Vini del cilento - Alferio Romito - il Colle del Corsicano - Vendemmia 2017

visita didattica

Ti mostrerò come nascono i miei vini

Nella foto mi vedi impegnato a scaricare l’uva appena raccolta durante la vendemmia.

Questo però è solamente uno dei tanti passaggi necessari per creare un ottimo vino.

Conosci tutti gli altri?

Per creare dei vini di eccellente qualità lavoro tutto l’anno. I miei, poi, sono tutti 100% biologici.

Vini del cilento - Alferio Romito - il Colle del Corsicano - Vendemmia 2017

visita didattica

Ti mostrerò come nascono i miei vini

Nella foto mi vedi impegnato a scaricare l’uva appena raccolta durante la vendemmia.

Questo però è solamente uno dei tanti passaggi necessari per creare un ottimo vino.

Conosci tutti gli altri?

Per creare dei vini di eccellente qualità lavoro tutto l’anno. I miei, poi, sono tutti 100% biologici.

Wine Tour

Programma della visita

tappa 1

Visita al vigneto

Ti porterò a visitare il mio vigneto storico, quello di Contrada Franco, dove terra e mare si fondono insieme per dar vita a vini straordinari. Pensa che è stato il primo vigneto che ho impiantato all’età di 14 anni. Si tratta del luogo da cui è nato il mio sogno da vignaiolo.

tappa 2

Racconto della cantina

Ti racconterò tutte le fasi di lavoro che permettono di trasformare l’uva che produciamo in vino e che svolgiamo all’interno della nostra cantina, adiacente al vigneto che visiteremo insieme.

tappa 3

Degustazione in giardino

Dopo la teoria passeremo all’assaggio! Per l’occasione ci sposteremo presso una terrazza attrezzata con affaccio sulle vigne ed al riparo dal sole dove faremo insieme una degustazione guidata completa dei miei vini e anche del mio olio. In accompagnamento verranno serviti i prodotti del nostro orto di famiglia (da un’occhiata alle foto che trovi in fondo a questa pagina).

Durata: in totale l’esperienza durerà circa 90 minuti.

Costo: €25 a persona.

puoi anche scrivermi una email a info@ilcolledelcorsicano.it oppure chiamarmi al numero 339 847 1226 (anche WhatsApp)

Cosa dicono i nostri clienti?

Giulio Tirabasso
Giulio Tirabasso
18/07/2022
Tutto okay
Rosa Maria Piscitelli
Rosa Maria Piscitelli
13/06/2022
Il luogo dove producono il loro Fiano è un posto incantevole sul sentiero che va da San Marco di Castellabate a Punta Licosa. I vigneti sono baciati dal sole ed accarezzati dalla brezza marina. I titolari, fratello e sorella, sono giovani ed intraprendenti imprenditori ai quali vanno i miei complimenti per l'azienda che si trova in una contrada ,sul colle del Corsicano,da dove si può vedere il mare. Oltre al Fiano,producono Falerno, Aglianico ed olio.
simona delli iaconi
simona delli iaconi
08/02/2022
Uno dei vini più buoni in assoluto. Inoltre gentilissimi ed efficientissimi nella spedizione.
Marica Esposito
Marica Esposito
08/02/2022
Esperienza meravigliosa, tutto perfetto dai vini agli stuzzichini offerti! Consiglio assolutamente!!!
Carmine Aufiero
Carmine Aufiero
29/12/2021
Vini e oli del posto eccellenti
Candido Procida
Candido Procida
14/11/2021
Purtroppo ho solo avuto l’opportunità di assaggiare i vini, ma mai fatto una degustazione in loco (che non mancherà). Tutti e tre i vini buonissimi. Dopo un veloce contatto con Alferio durante un acquisto di vino, volevo semplicemente complimentarmi con lui e il suo team per il grande lavoro in cui dimostrano tutto il loro amore per quello che fanno. Continuate sempre cosi💪🏻
Pierluigi Mucci
Pierluigi Mucci
06/10/2021
Ottimo prodotto e imprenditori seri
adelmo della pietra
adelmo della pietra
22/07/2021
Una realtà vitivinicola immersa in un posto incantevole e pieno di storia, condotta da persone competenti, che sanno trasmettere la loro passione.

Domande frequenti

Si, è richiesta la prenotazione almeno 48 ore prima per organizzare tutto al meglio.

In ogni caso prendi contatto con me direttamente per qualsiasi informazione. Scrivimi una email info@ilcolledelcorsicano.it oppure chiamami 339 847 1226

Su richiesta possiamo organizzare una degustazione concordando il giorno e l’orario insieme.

Contattami privatamente e insieme troveremo una soluzione: info@ilcolledelcorsicano.it

Il nostro indirizzo è: Contrada Franco – 84048 San Marco di Castellabate (SA).

Imposta il navigatore con Google Maps: https://goo.gl/maps/qTN2WnqLfdVSmqpQ8

La visita con degustazione guidata dei miei vini e olio + accompagnamento gastronomico ha un prezzo di €25 a persona.

Staremo insieme circa 90 minuti.

Svolgiamo l’esperienza in lingua italiana e, previa richiesta, in inglese.

L’esperienza comprende la visita al vigneto, il racconto del lavoro in cantina ed una degustazione completa dei nostri vini e dell’olio accompagnati da dei prodotti tipici del territorio.

NB: non si tratta di un pasto completo dato che il focus sarà sul vino e sulla degustazione.

Salvo diverse comunicazioni da parte nostra, svolgeremo comunque l’esperienza dato che abbiamo un locale al chiuso (per gruppi fino a 6/7 persone).

Si potrai parcheggiare la tua macchina comodamente una volta arrivato.

Sì, comunicacelo solamente prima in modo tale da organizzarci di conseguenza!

Sì, comunicacelo solamente prima in modo tale da poterci organizzare per il meglio.

Un po' di foto...

Vuoi vivere il Cilento al 100%? Scopri quali altre attività puoi svolgere in Cilento dopo la degustazione presso Il Colle del Corsicano Winery. Scrivimi una email, sarò felice di darti qualche consiglio: info@ilcolledelcorsicano.it

vieni a trovarmi

Prenota la tua visita

puoi anche scrivermi una email a info@ilcolledelcorsicano.it oppure chiamarmi al numero 339 847 1226 (anche WhatsApp)

Scrivimi
1
Ciao, sono Alferio Romito.
Se hai piacere di degustare i miei vini ed il mio olio scrivimi su WhatsApp.