I Nostri Vini

LICOSA

Cilento Fiano – Denominazione di Origine Controllata

Licosa è l’autentica espressione del Fiano del Cilento. Prodotto da uve Fiano coltivate nella sola vigna sita in località Punta Licosa, a Castellabate. Un vino di corpo dalla struttura intensa, con sentori floreali e di frutta matura, su una matrice lievemente acida che dona freschezza e persistenza.

DATI TECNICI
Composizione 
Fiano 100%

Esposizione
Sud/Ovest, Nord/Ovest

Terreno 
Alcuni sabbiosi altri sabbiosi/argillosi

Sistema di coltivazione e potatura 
Controspalliera semplice con potatura a guyot

Raccolta
Manuale, in piccole cassette da 15 Kg

Vinificazione ed affinamento 
Vinificazione in bianco in serbatoi termocondizionati

PATRINIUS

Cilento – IGP Paestum Aglianico

Il Patrinus è ottenuto da uve Aglianico assemblate in minima parte con uve Primitivo prodotte interamente nelle vigne aziendali. La struttura intensa dell’Aglianico e l’equilibrio del Primitivo fanno di questo un vino armonico e raffinato con profumi di piccoli frutti rossi, mora, lampone e ciliegia. Al gusto, morbido ed avvolgente, esprime sentori di liquirizia su un finale in cui prevale la confettura di ciliegia.

DATI TECNICI
Composizione
Aglianico 93% – Primitivo 7%

Esposizione
Sud/Ovest

Terreno
Argillosi/sabbiosi

Sistema di coltivazione e potatura
Controspalliera semplice con potatura a cordone speronato

Raccolta
Manuale, in piccole cassette da 15 Kg

Vinificazione ed affinamento
Dopo un’accurata selezione delle uve in vigna, i grappoli vengono diraspati e pigiati. Fermentano per circa 15 giorni ad una temperatura di 25-28 °C.
Successivamente il vino esegue un affinamento di 3-4 mesi in barrique di rovere di 2°e 3° passaggio.

FURANO

Cilento Rosato – Indicazione Geografica Protetta

Furano è vino rosato, ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Aglianico. Le uve, prodotte nella sola vigna coltivata a Punta Licosa, durante la maturazione giova no della brezza marina proveniente dal nostro mare, denominata furano nel linguaggio cilentano. Al naso esprime sentori floreali che ricordano petali di rosa su un tappeto gradevole con note di frutti rossi. Al gusto, fresco ed avvolgente, con un ingresso morbido esprime una notevole persistenza con presenza di note agrumate.

DATI TECNICI
Composizione
Aglianico 100%

Esposizione
Sud/Ovest, Nord/Ovest

Terreno
Alcuni sabbiosi altri sabbiosi/argillosi

Sistema di coltivazione e potatura

Controspalliera semplice con potatura a guyot
Raccolta

Manuale, in piccole cassette da 15 Kg

Vinificazione ed affinamento
Vinificazione in bianco in serbatoi termocondizionati

I nostri premi e riconoscimenti:

Se desideri maggiori informazioni sui nostri vini contattaci utilizzando il modulo sottostante

Scrivimi
1
Ciao, sono Alferio Romito.
Se hai piacere di degustare i miei vini ed il mio olio scrivimi su WhatsApp.